Perchè prenotare con noi?
- Miglior prezzo garantito
- Cancellazione gratuita
- Nessuna commissione
- Assistenza 24h - 7/7g
L’isola di Rodi oltre ad avere un’affascinante storia collegata all’antica Grecia è un’isola dinamica e attiva, piena di attrazioni, luoghi turistici, centri di svago, parchi, spazi verdi e spiagge di rara bellezza.
E’ un’isola abbastanza grande e spostarvi con un’auto a noleggio vi permetterà di scoprire tutti i suoi angoli nascosti, i paesini più distanti o le spiagge più isolate dai centri abitati, meno frequentate e più selvagge.
Noleggiare un’auto diventa così la scelta migliore da fare per poter esplorare ogni angolo di questa isola paradisiaca in modo confortevole, in totale libertà e senza dover continuamente controllare l’orologio.
Possedere un mezzo “proprio” anche in vacanza permetterà di risparmiare tempo e denaro: gli autobus, ma soprattutto i taxi, sono davvero costosi. Inoltre potrete decidere di soggiornare in qualunque città o villaggio, anche più lontana dalla costa, grazie al fatto che con un’auto a noleggio non sarete vincolati a restare sulla costa o vicini ai servizi, risparmiando così sull’albergo.
Raggiungere luoghi diversi non sarà un problema, e girare per Rodi è semplice. I parcheggi sono numerosi e la maggior parte di essi sono gratuiti; solamente all’interno di Rodi Città, una volta parcheggiato il veicolo è necessario acquistare un biglietto, ma dal prezzo modesto e solo dal lunedì al sabato.
Noleggiare un’auto a Rodi è davvero immediato in quanto vi sono numerose agenzie sia internazionali che locali sparse su tutto il territorio, e soprattutto ognuna di esse ha un ufficio presso il terminal arrivi dell’aeroporto internazionale dell’isola.
Tra le prime possiamo citare Hertz, Avis, Goldcar, Budget, Thrifty o Enterprise, mentre per quanto riguarda le agenzie di autonoleggio locali vi sono Montiadis vasileios, Kosmos rent a car, Kalitea Star, Colossos rent a car e altre ancora. Scegliere una compagnia locale spesso garantisce un prezzo migliore, a discapito però di una minore attenzione verso il cliente o di servizi di livello leggermente inferiore.
Se si decide di noleggiare un’auto a Rodi è consigliabile iniziare a cercare con largo anticipo su Internet qualche offerta conveniente, scegliendo come luogo di ritiro e di riconsegna direttamente l’aeroporto, in modo da risparmiare fin da subito sul costo del trasporto da e per l’hotel.
Prima di prenotare un’auto a noleggio è opportuno conoscere alcune semplici regole che vengono applicate dai noleggiatori in territorio greco: l’auto può essere noleggiata solo e soltanto se si sono compiuti 21 anni, e il pagamento deve avvenire tramite carta di credito, la quale deve essere intestata al conducente.
Per quanto riguarda il carburante possono essere applicate due politiche: pieno/pieno, ossia l’auto verrà consegnata col serbatoio pieno e dovrà essere riconsegnata col pieno, o pieno/vuoto, in cui l’auto verrà consegnata con serbatoio pieno e dovrà essere riconsegnata con il serbatoio vuoto. In questo caso il noleggiatore addebiterà un costo della benzina molto più alto rispetto ai distributori di carburante.
Per le norme, i limiti e i consigli per guidare un’auto a Rodi, consultate la pagina Guidare in Grecia.
Tutte le agenzie di noleggio auto internazionali presenti all'interno dell'aeroporto di Rodi rispettano orari in linea con gli arrivi dei voli, tutti i giorni da Lunedì alla Domenica. Tuttavia alcune agenzie di autonoleggio low cost o locali nei dintorni dell'aeroporto di Rodi potrebbero osservare orari diversi
Per sicurezza vi consigliamo di verificare con la vostra agenzia di noleggio auto.
I modelli seguenti sono alcuni esempi delle auto che potrete noleggiare all'aeroporto di Rodi. Per maggiori informazioni leggete i nostri consigli su quale categoria scegliere quando si noleggia un'auto.
Di seguito riportiamo alcune risposte rapide ai dubbi più comuni sul noleggio auto a Rodi.
Per ulteriori domande vi consigliamo di leggere la nostra Guida al noleggio auto.
Sempre più persone scelgono di noleggiare un'auto per ridurre i contatti ed aumentare il distanziamento sociale, evitando i mezzi pubblici spesso affollati.
Le compagnie di noleggio auto si sono impegnate a garantire standard igienici più elevati per minimizzare il rischio di trasmissione del virus.
Ai desk di noleggio vengono adottate tutte le misure di sicurezza a cui siamo ormai abituati e le auto vengono disinfettate dopo ogni noleggio, specialmente le zone più a rischio, come sedili, cambio, maniglie e volante.
Indubbiamente si. Durante la pandemia la quasi totalità della compagnie di noleggio auto a Rodi è stata costretta a ridurre la flotta auto per ridurre i costi di gestione.
Nel momento in cui il turismo a Rodi è ripartito, a causa della crisi delle materie prime e dei componenti elettronici, non sono però riuscite a riacquistare sufficienti mezzi.
La conseguenza è che oggi ogni compagnia ha molte meno auto rispetto al 2019 e non riesce a far fronte all'alta richiesta. Ciò comporta prezzi più alti e minore disponibilità, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Il consiglio che vi diamo è quindi quello di prenotare l'auto con molto anticipo, sia per ottenere i prezzi migliori ma soprattutto per avere la certezza di avere l'auto a noleggio.
Per prenotare un'auto a Rodi è sufficiente una carta di credito o di debito.
Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere:
Le compagnie di autonoleggio a Rodi permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.
Un noleggio auto a Rodi include sempre:
Eventuali extra o coperture assicurative addizionali sono a parte.
Nell'articolo Come risparmiare sul noleggio auto abbiamo raccolto una serie di consigli che vi permetteranno di ridurre al minimo i costi del noleggio auto a Rodi.
Se hai deciso di noleggiare un'auto ti consigliamo di utilizzare il modulo seguente che ti permetterà di confrontare le tariffe e la disponibilità di tutte le compagnie di autonoleggio in tempo reale e con una sola ricerca.